UE: BRUNETTA, CESSIONE SOVRANITA’ IN CAMBIO DI SOLIDARIETA’, QUESTA LA CHIAVE DEL FUTURO

“L’Europa sarà sempre di più cessione di sovranità da parte degli Stati, ma anche solidarietà. L’errore che è stato fatto durante l’ultima crisi è stato quello di cedere sovranità, chiedere sempre più cessioni di sovranità in ragione del controllo delle dinamiche economiche, salvo non dare altrettanta solidarietà”.

Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, intervenendo all’incontro “L’Europa che vogliamo”, in corso a Montecitorio.

“Nella banconota da dieci dollari è effigiato un signore che non è stato Presidente degli Stati Uniti. Solo due personaggi della storia americana che non sono stati presidenti degli Usa hanno l’onore di essere raffigurati nelle banconote: Alexander Hamilton e Benjamin Franklin. Hamilton è stato il primo ministro dell’Economia e delle finanze degli Stati Uniti d’America ed ebbe la geniale intuizione di costruire, dopo la rivoluzione contro gli inglesi, gli Stati Uniti dicendo agli Stati che avevano conquistato la loro indipendenza: mettiamoci insieme in una confederazione e in cambio della cessione della vostra sovranità io vi garantisco il vostro debito pubblico.

Gli Stati che alla fine della guerra erano di fatto falliti avevano i forzieri, che garantivano la circolazione monetaria, pieni di chiodi e sopra di questi solo un piccolo strato di monete d’oro. Facevano finta di avere i forzieri pieni d’oro e invece avevano solamente debiti e la moneta circolante non era garantita da nulla, se non dalla loro volontà di tenere in piedi lo Stato. Questi Stati, di fatto falliti, cedettero ben volentieri la sovranità allo Stato federale in cambio della solidarietà.

Quindi, sovranità in cambio di solidarietà. Questa dovrebbe essere la chiave del futuro: sempre più cessione di sovranità, cioè sempre meno di Stati nazionali, miopie egoistiche a livello nazionale, ovvero sempre di più osmosi, in cambio della solidarietà. Basta con cicale e formiche, basta con i compiti a casa, basta con l’ottica calvinista del ‘sei in crisi è colpa tua, arrangiati’. Non è questa l’Europa.

Per questo dico amate questa Europa con tutti i suoi difetti. Però lo scambio è questo: sempre più cessioni di sovranità a livello nazionale in cambio di coesione e solidarietà. Se questa è la cultura e la logica, l’Europa tornerà a essere quella straordinaria fanciulla che guarda lontano”, ha concluso Brunetta.

I Commenti sono chiusi